Tag: Convegni

CONVEGNO: L’AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

CONVEGNO: L’AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

Luci e ombre di un istitutoad oltre dieci anni dall’entrata in vigore della legge n. 6/2004

Luci e ombre di un istituto ad oltre dieci anni dall’entrata in vigore della legge n. 6/2004
Luci e ombre di un istituto
ad oltre dieci anni dall’entrata in vigore della legge n. 6/2004

Best Western Park Hotel Continental – Via XIII Martiri, San Donà di Piave

26 MAGGIO 2017 – ore 15:00 – 19.00

  • La normativa in tema di ADS: cenni generali
  • I beneficiari: dall’infermità alla carenza di autonomia
  • ADS: ruolo, poteri, responsabilità – Modalità e buone prassi
  • Atti personalissimi, testamento, accettazione beneficiata, donazione
  • Rapporti tra giudice, amministrati, amministratore e famigliari

***

100 POSTI COMPLESSIVI – 70 posti riservati agli iscritti al Calendario Formativo 2017 della Camera Avvocati di San Donà di Piave.

Per i restanti 30 posti, con contributo spese di 10 euro, iscrizioni via email all’indirizzo .camera[@]avvocati.venezia.it

Convegno 2017.05.26 San Donà

 

CONVEGNO: AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO – 26 MAGGIO 2017

CONVEGNO: L’AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

Luci e ombre di un istitutoad oltre dieci anni dall’entrata in vigore della legge n. 6/2004

Luci e ombre di un istituto ad oltre dieci anni dall’entrata in vigore della legge n. 6/2004
Luci e ombre di un istituto
ad oltre dieci anni dall’entrata in vigore della legge n. 6/2004

Best Western Park Hotel Continental – Via XIII Martiri, San Donà di Piave

26 MAGGIO 2017 – ore 15:00 – 19.00

  • La normativa in tema di ADS: cenni generali
  • I beneficiari: dall’infermità alla carenza di autonomia
  • ADS: ruolo, poteri, responsabilità – Modalità e buone prassi
  • Atti personalissimi, testamento, accettazione beneficiata, donazione
  • Rapporti tra giudice, amministrati, amministratore e famigliari

***

100 POSTI COMPLESSIVI – 70 posti riservati agli iscritti al Calendario Formativo 2017 della Camera Avvocati di San Donà di Piave.

Per i restanti 30 posti, con contributo spese di 10 euro, iscrizioni via email all’indirizzo .camera[@]avvocati.venezia.it

Convegno 2017.05.26 San Donà

 

CONVEGNO: LE NOTIFICHE A MEZZO PEC

CONVEGNO: LE NOTIFICHE A MEZZO PEC

Lo stato dell’arte: notificazione, deposito telematico, conservazione

Best Western Park Hotel Continental – Via XIII Martiri, San Donà di Piave

21 APRILE 2017 – ore 15:00 – 19.00

NOTIFICHE A MEZZO PEC
NOTIFICHE A MEZZO PEC
  • La normativa sulle notifiche a mezzo PEC: principi e regole di base
  • La predisposizione degli atti da notificare a mezzo PEC: originali, copie informatiche e duplicati
  • La ricerca dell’indirizzo PEC del destinatario: i pubblici elenchi
  • La predisposizione della relata di notifica: contenuto minimo e contenuti eventuali
  • La prova della notifica: deposito telematico e cartaceo
Convegno 2017.04.21 San Donà

CONVEGNO: LE NOTIFICHE A MEZZO PEC – 21 aprile 2017

CONVEGNO: LE NOTIFICHE A MEZZO PEC

Lo stato dell’arte: notificazione, deposito telematico, conservazione

NOTIFICHE A MEZZO PEC
Camera Avvocati San Donà di Piave

Best Western Park Hotel Continental – Via XIII Martiri, San Donà di Piave

21 APRILE 2017 – ore 15:00 – 19.00

  • La normativa sulle notifiche a mezzo PEC: principi e regole di base
  • La predisposizione degli atti da notificare a mezzo PEC: originali, copie informatiche e duplicati
  • La ricerca dell’indirizzo PEC del destinatario: i pubblici elenchi
  • La predisposizione della relata di notifica: contenuto minimo e contenuti eventuali
  • La prova della notifica: deposito telematico e cartaceo

***

100 POSTI COMPLESSIVI – 60 posti riservati agli iscritti al Calendario Formativo 2017 della Camera Avvocati di San Donà di Piave.

Per i restanti 40 posti, iscrizioni via email all’indirizzo camera[@]avvocati.venezia.it

Convegno 2017.04.21 San Donà

CONVEGNO: LE INDAGINI DIFENSIVE – 24 marzo 2017

CONVEGNO: LE INDAGINI DIFENSIVE

Camera Avvocati di San Donà di Piave

Il tema trattato sarà quello delle indagini difensive, ovvero quel complesso di poteri di investigazione attiva attribuiti al difensore ed ai suoi ausiliari nell’ambito del procedimento penale.

Dopo oltre tre lustri di applicazione e di interpretazioni della normativa introdotta con la l. n. 397 del 07.12.2000, è possibile formulare un bilancio: può dirsi raggiunta una reale parità tra accusa e difesa? Come e quando si introducono in giudizio, e come vengono valutate le risultanze delle investigazioni difensive?

L’argomento è sicuramente stimolante per la varietà di problematiche sulle quali dottrina e giurisprudenza si sono confrontate nel corso degli anni, oltre che per i risvolti deontologici che riguardano il difensore.

Il percorso che deve condurre quest’ultimo ad essere sempre più protagonista del processo penale, uscendo dalla scomoda posizione di una difesa meramente passiva per essere sempre più soggetto attivo e propositivo, passa inevitabilmente attraverso una piena conoscenza degli strumenti a disposizione e del loro corretto utilizzo.

***

Relatori di questo primo incontro saranno il dott. David Calabria (G.I.P. presso il Tribunale di Venezia) e l’avv. Federica Bassetto (penalista del Foro di Venezia); introduce e modera l’avv. Stefano Bruno Ferraro (del foro di Venezia).

Questo evento è organizzato in collaborazione con Movimento Forense ed è il primo del calendario formativo 2017 che la Camera Avvocati di San Donà organizza per garantire, con almeno 8 incontri da Marzo a Dicembre di quest’anno, la possibilità di raccogliere il numero annuale minimo di crediti formativi previsti dalla normativa vigente.

Il programma è già stato inviato al COA di Venezia per l’accreditamento dei singoli incontri, e non appena ottenuto il nulla osta provvederemo ad pubblicare il programma dettagliato e le indicazioni per l’iscrizione all’intero corso, con modalità immutate rispetto a quelle dell’anno 2016.

Per iscriversi all’intero corso scirvere a  camera@avvocati.venezia.it
Il Presidente
Avv. Alberto Vigani

LA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO E I CONTROLLI DELLA GUARDIA DI FINANZA NEGLI STUDI LEGALI

Cari Colleghi ,
la Camera Avvocati di San Donà, in collaborazione con MF venezia,  organizza un evento formativo dal titolo:
“ La normativa antiriciclaggio e i controlli della guardia di finanza negli studi legali”.
L’incontro si terrà Venerdì 25 settembre 2015 ad ore 15.30 presso Best Western Hotel Quid – via Terraglio 15 Mestre.
L’evento è stato accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia e da diritto a tre crediti di cui uno in materia deontologica e due in materia civile.
Con il nuovo delitto di auto-riciclaggio e le recenti indicazioni operative delineate dalla IV Direttiva antiriciclaggio, l’organizzare degli Studi Legali, per la prevenzione del rischio di riciclaggio, dovrà assumere nuovi scenari.
Con l’incontro in programma faremo il punto dei vari obblighi con particolare riferimento alle ispezioni della Guardia di Finanza e alle recentissime indicazioni sul segreto professionale.
Convegno Camera Avvocati
Convegno Camera Avvocati
Programma Convegno Camera
Programma Convegno Camera
Un cordiale saluto.
Avv. Alberto Vigani