Tag: Avvocati

ADOZIONE E AFFIDO; RAPPORTI DA COSTRUIRE, LEGAMI DA PRESERVARE, IDENTITÀ DA RISPETTARE

ADOZIONE E AFFIDO;
RAPPORTI DA COSTRUIRE,
LEGAMI DA PRESERVARE,
IDENTITÀ DA RISPETTARE

ADOZIONI E AFFIDO
ADOZIONE E AFFIDO;
RAPPORTI DA COSTRUIRE,
LEGAMI DA PRESERVARE,
IDENTITÀ DA RISPETTARE

 

PROGRAMMA DEL CONVEGNO

ore 14.30 apertura registrazioni
ore 15.00 saluti ai partecipanti
avv. Barbara Bottecchia avvocato in Venezia, socia fondatrice APF e responsabile
sezione APF di Venezia
dott. Andrea Cereser sindaco del Comune di San Donà
avv. Victor Rampazzo presidente Camera Avvocati San Donà di Piave
ore 15.20 introduce e coordina il convegno
avv. Emanuela Vinci avvocato in Treviso e socia fondatrice APF

intervengono:

avv. Francesco Pisano avvocato in Cagliari
L’adozione dal punto di vista giuridico e nell’esperienza pratica: luci e ombre
prof. Christian Crocetta docente di Diritto di Famiglia e dei Minori presso lo Iusve
Signicatività dei legami nell’esperienza di ado familiare
dott.ssa Michela Molin referente territoriale dei minori d’età presso l’ASL2 Marca Trevigiana
Ado familiare: le linee guida della Regione Veneto. Culture, orientamenti,
responsabilità e buone pratiche
ore 17.30
Affido e adozione “visti da dentro”: le testimonianze di chi li sta vivendo
ore 18.00 dibattito

 

locandina San Donà definitiva

CONVEGNO: LE FONDAZIONI

LE FONDAZIONI

Tipologie e Finalità dell’istituto

anche come strumento di protezione del patrimonio

Convegno 2017.10.06 San Donà
  • Un istituto dalla storia lontana che torna di attualità
  • Possibilità e limiti alla luce della competizione con gli antagonisti più recenti
  • Disciplina legislativa e orientamenti giurisprudenziali

Best Western Park Hotel Continental – Via XIII Martiri, San Donà di Piave

Camera Avvocati San Donà di Piave

6 ottobre 2017 – ore 15:00 – 19.00

Relatore: Avv. Giuliano Zanchi – ricercatore di Diritto privato nell’Università di Venezia e prof. aggr. di European Law

il COA di Venezia ha riconosciuto n. 3 (tre) crediti formativi nelle materie generali.

CONVEGNO: L’ASSICURAZIONE PROFESSIONALE DELL’AVVOCATO

“L’ASSICURAZIONE PROFESSIONALE DELL’AVVOCATO – VECCHI E NUOVI OBBLIGHI”

convegno organizzato in collaborazione da Movimento Forense Venezia e Camera Avvocati di San Dona’ di Piave: il 22 settembre 2017 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso il Best Western Park Hotel Continental di San Donà di Piave (Ve); il COA di Venezia ha riconosciuto n. 3 (tre) crediti formativi nelle materie generali.

Iscrizioni a mezzo e-mail all’indirizzo : movimentoforensevenezia@gmail.com

L’ASSICURAZIONE PROFESSIONALE DELL’AVVOCATO – VECCHI E NUOVI OBBLIGHI
L’ASSICURAZIONE PROFESSIONALE DELL’AVVOCATO – VECCHI E NUOVI OBBLIGHI

CONVEGNO: L’AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

CONVEGNO: L’AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

Luci e ombre di un istitutoad oltre dieci anni dall’entrata in vigore della legge n. 6/2004

Luci e ombre di un istituto ad oltre dieci anni dall’entrata in vigore della legge n. 6/2004
Luci e ombre di un istituto
ad oltre dieci anni dall’entrata in vigore della legge n. 6/2004

Best Western Park Hotel Continental – Via XIII Martiri, San Donà di Piave

26 MAGGIO 2017 – ore 15:00 – 19.00

  • La normativa in tema di ADS: cenni generali
  • I beneficiari: dall’infermità alla carenza di autonomia
  • ADS: ruolo, poteri, responsabilità – Modalità e buone prassi
  • Atti personalissimi, testamento, accettazione beneficiata, donazione
  • Rapporti tra giudice, amministrati, amministratore e famigliari

***

100 POSTI COMPLESSIVI – 70 posti riservati agli iscritti al Calendario Formativo 2017 della Camera Avvocati di San Donà di Piave.

Per i restanti 30 posti, con contributo spese di 10 euro, iscrizioni via email all’indirizzo .camera[@]avvocati.venezia.it

Convegno 2017.05.26 San Donà

 

CONVEGNO: LE NOTIFICHE A MEZZO PEC

CONVEGNO: LE NOTIFICHE A MEZZO PEC

Lo stato dell’arte: notificazione, deposito telematico, conservazione

Best Western Park Hotel Continental – Via XIII Martiri, San Donà di Piave

21 APRILE 2017 – ore 15:00 – 19.00

NOTIFICHE A MEZZO PEC
NOTIFICHE A MEZZO PEC
  • La normativa sulle notifiche a mezzo PEC: principi e regole di base
  • La predisposizione degli atti da notificare a mezzo PEC: originali, copie informatiche e duplicati
  • La ricerca dell’indirizzo PEC del destinatario: i pubblici elenchi
  • La predisposizione della relata di notifica: contenuto minimo e contenuti eventuali
  • La prova della notifica: deposito telematico e cartaceo
Convegno 2017.04.21 San Donà